I multimetri sono autoranging? Spiegazione e info

1
2
3
4
5
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
ULTRICS
KAIWEETS
TESMEN
coczow
Aeyytoe
OffertaBestseller No. 31
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
OffertaBestseller No. 32
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
OffertaBestseller No. 33
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
OffertaBestseller No. 34
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
OffertaBestseller No. 35
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

I multimetri sono degli strumenti indispensabili se si vogliono tenere sotto controllo gli impianti elettrici domestici.

Naturalmente, ne esistono di modelli diversi, inseriti in varie fasce di prezzo e dotati di caratteristiche più o meno avanzate dal punto di vista tecnologico. Spesso, dunque, orientarsi all’interno di questo mercato può risultare un po’ complicato, soprattutto per chi non fosse così esperto dell’argomento.

In questo articolo parleremo di una specifica categoria di multimetri, ovvero quelli dotati di una funzione molto comoda: l’AutoRanging.

Mettiti comodo e buona lettura!

Lo scopo di un multimetro

I multimetri, oltre a delle funzioni accessorie, hanno uno scopo molto chiaro e preciso: misurare le grandezze elettriche.

Si occupano dunque delle grandezze elettriche principali, ovvero la corrente, la tensione e la resistenza. Questo significa che il multimetro nasce dall’unione di tre dispositivi: l’amperometro, il voltimetro e l’ohmmetro, ovvero gli strumenti deputati rispettivamente alla misurazione di corrente (continua e alternata), tensione (continua e alternata) e resistenza.

Questo, come detto, è il suo scopo principale. Con il passare degli anni, tuttavia, le case di produzione dei multimetri hanno inserito molte funzioni aggiuntive a questo strumento.

Al giorno d’oggi, sempre usando esclusivamente il multimetro, potrai anche verificare la continuità elettronica tramite un segnale acustico, nonché misurare la frequenza. Per quanto riguarda invece le grandezze fisiche, le più gettonate sono l’umidità e la temperatura.

Ma non dimentichiamo la possibilità di testare alcune componenti e principalmente i diodi e i transistor.

La struttura di un multimetro

I multimetri possono avere due strutture diametralmente opposte:

  • ci sono i multimetri palmari, piccoli dispositivi dalle dimensioni compatte che possono essere usati dappertutto perché funzionanti mediante batterie
  • ci sono i multimetri da banco, da tenere necessariamente su una postazione di lavoro fissa in quanto necessitano di un costante collegamento con l’alimentazione

Come regola generale, a meno che non si cerchi uno strumento da laboratorio di altissima precisione, si consiglia l’acquisto di un multimetro palmare.

Il suo funzionamento è più semplice e intuitivo, per non parlare della sua comodità; potrai svolgere tutte le operazioni che ti interessano utilizzando un’unica mano, agganciando lo strumento al cinturino o ancora poggiandolo su una superficie piana usando il suo sostegno posteriore a 45°.

Lo schermo di un multimetro

Lo schermo di un multimetro, ovvero la zona nella quale vedrai i risultati delle misurazioni che ti interessano, definisce la tipologia del tuo strumento:

  • esistono i multimetri digitali con schermo LCD generalmente retroilluminato e naturalmente capace di mostrarti le cifre
  • esistono poi i multimetri analogici, con un cursore che si sposta su una scala graduata

Appare chiaro che i multimetri digitali rappresentino un acquisto migliore, soprattutto vista la maggiore facilità di lettura dei risultati. I multimetri analogici, infatti, potrebbero farti incorrere in un errore di parallasse, hanno una maggiore impedenza d’ingresso e un margine d’errore più elevato rispetto ai modelli digitali.

I modelli digitali, insomma, sono quelli più recenti, più precisi e più affidabili.

Tuttavia, se dovessi essere un fan dell’analogico, esistono molti multimetri di questo tipo in grado di reggere il confronto con le misurazioni digitali, ma dovrai essere mediamente esperto per riuscire a utilizzarli con meno errori possibili.

Il selettore della misura

Entriamo nel vivo di questo articolo.

Cos’è il selettore della misura? Niente di meno che la parte centrale e più importante di un multimetro. Abbiamo infatti visto come questo strumento possa misurare grandezze diverse e la domanda sorge spontanea: come fa il multimetro a sapere cosa voglio misurare?

La risposta si trova nel selettore della misura, una manopola circondata da cifre e simboli.

Ogni simbolo corrisponde all’unità di misura di una specifica grandezza. Per esempio:

  • A per le ampere (corrente)
  • V per i volt (tensione)
  • Ω per gli ohm (resistenza)
  • A~ e V~ rispettivamente per la corrente alternata e la tensione alternata
Questo per quanto riguarda i simboli. Ma abbiamo accennato anche alla presenza di numeri. Ebbene, questi numeri rappresentano il valore di fondo scala, cioè l’intervallo all’interno del quale intendi effettuare la misurazione.

Se, per esempio, vuoi misurare una resistenza che ipotizzi o sai essere intorno ai 15kΩ, dovrai puntare la manopola nel settore indicato dal simbolo Ω, ma scegliere il fondo scala 20kΩ e non 2kΩ. In questo modo sarai sicuro che il tuo multimetro riuscirà a leggere i valori che ti sono necessari. Se dovessi ottenere un messaggio di errore, passa allora al fondo scala superiore, ovvero 200kΩ.

Cos’è l’AutoRanging?

I migliori multimetri digitali in commercio hanno però una funzione interessantissima, ovvero l’AutoRanging. Si tratta di una funzione in grado di selezionare automaticamente il valore di fondo scala più adatto.

In linea di massima, il tuo multimetro sarà in grado di selezionare un numero massimo di fondo scala senza che tu gli dia alcuna comunicazione in merito. Si tratta di una comodità non da poco e che può evitare diversi grattacapi agli utenti più inesperti.

I multimetri dotati di AutoRanging sono facilmente distinguibili dagli altri perché hanno generalmente un selettore della misura circondato solamente dai simboli e senza i numeri.

Naturalmente, l’AutoRanging può essere disattivato in ogni momento, così da permetterti di impostare il fondo scala manualmente.

In ultimo, i multimetri così avanzati hanno anche il vantaggio di avere un tasto di blocco dei valori sullo schermo, il cosiddetto tasto hold. Grazie a questo potrai visualizzare un solo valore alla volta, funzione anch’essa utilissima quando si ha a che fare con una misurazione fluttuante.

Le boccole d’ingresso

L’ultima componente fondamentale di un multimetro è quella delle boccole, o porte, d’ingresso.

All’interno di queste porte devono essere inseriti i puntali posizionati sulle estremità delle due sonde necessarie per far funzionare questo strumento: la sonda nera, da inserire sempre nella porta COM e la sonda rossa, la cui porta può cambiare.

Infatti, se la potenza del circuito che ti interessa misurare supera il valore di 200mA (milliampere) dovrai utilizzare tassativamente la porta 10A.

Se invece la potenza fosse inferiore a 200mA la sonda rossa va inserita nella porta mAV.

Attenzione però! In alcuni multimetri quest’ultima boccola potrebbe essere così scorporata:

  • una porta specifica per misurare la corrente, ovvero la porta mA
  • una porta specifica per misurare tensione e resistenza, ovvero la porta VΩ

Non tergiversare oltre e parti alla ricerca del multimetro con funzione di AutoRanging fatto apposta per te!

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it