Come controllare una resistenza con un multimetro: cosa sapere

1
2
3
4
5
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
ULTRICS
KAIWEETS
TESMEN
coczow
Aeyytoe
OffertaBestseller No. 31
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
OffertaBestseller No. 32
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
OffertaBestseller No. 33
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
OffertaBestseller No. 34
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
OffertaBestseller No. 35
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

Tra le tante caratteristiche di un multimetro c’è anche quella di essere in grado di misurare la resistenza di un componente elettrico.

Si tratta di una funzione fondamentale in quanto in grado di aiutarti nella diagnostica di eventuali problemi ai danni dei tuoi elettrodomestici.

Vuoi saperne di più? Nelle prossime righe ti racconteremo tutto quello che sappiamo sui multimetri e sul modo in cui potrai misurare la resistenza.

Buona lettura!

Multimetro: perché acquistarlo?

Il multimetro è uno strumento incredibilmente versatile. Questo perché si tratta di diversi dispositivi racchiusi in un’unica struttura:

  • un amperometro per misurare la corrente (sia continua sia alternata)
  • un voltimetro per misurare la tensione (sia continua sia alternata)
  • un ohmmetro per misurare la resistenza

Sempre utilizzando i multimetri potrai inoltre misurare anche la temperatura, l’umidità, la capacità, la presenza di continuità elettrica e la possibilità di effettuare dei test su alcuni piccoli componenti come i diodi o i transistor.

Appare quindi evidente come i multimetri siano degli ottimi strumenti per misurare non solo delle grandezze elettriche, ma anche delle grandezze fisiche. Inoltre, non viene utilizzato soltanto dai professionisti del selettore, ma anche dai più semplici appassionati del fai da te e dagli studenti di elettronica.

Cos’è la resistenza?

Prima di parlare del modo in cui la resistenza può essere misurata utilizzando un multimetro è fondamentale ripassare cosa si intenda con resistenza di un corpo.

Si tratta essenzialmente della capacità, da parte di un qualsiasi corpo, di opporsi al passaggio della corrente elettrica. Ma cosa causa questa resistenza e da quali parametri dipende? Questi ultimi sono essenzialmente tre:

  • la temperatura
  • il materiale di fabbricazione
  • la grandezza

I componenti in grado di creare tale resistenza vengono chiamati resistori e servono a limitare il passaggio della corrente elettrica. Vengono spesso utilizzati di modo che la corrente, per il cosiddetto effetto Joule, si trasformi in calore.

L’unità di misura della resistenza è l’ohm, indicato dal simbolo . Il valore può variare dalla frazione di ohm ai Megaohm.

Ma a cosa serve misurare la resistenza? Potrai verificare la presenza o meno di continuità elettrica, controllare il valore del resistore e misurare la resistenza di un circuito sia in ingresso sia in uscita.

I multimetri migliori per la misurazione della resistenza

Se il tuo obiettivo è quello di misurare la resistenza, non avrai che l’imbarazzo della scelta.

Infatti, anche i multimetri dal funzionamento più semplice e immediato sono ormai in grado di misurare diverse grandezze fisiche ed elettriche, tra cui la resistenza.

Dovrai solo scoprire qual è la tipologia di multimetro perfetta per te. Tra quali puoi scegliere?

Innanzitutto, tra i modelli palmari o quelli da banco. Nello specifico, ricorda che i modelli palmari sono i migliori nel caso in cui tu sia alla ricerca di uno strumento semplice da trasportare, non eccessivamente costoso e al contempo di ottima qualità; i modelli da banco, invece, uniscono a un’altissima affidabilità anche un certo ingombro, ragion per cui questa è una soluzione ottima per completare una postazione di lavoro professionale.

In secondo luogo, potrai invece scegliere tra i multimetri analogici, ovvero quelli che restituiscono i risultati tramite un cursore in movimento su una scala graduata e i multimetri digitali, cioè quelli dotati di uno schermo LCD in grado di mostrare cifre e punti.

Dovendo scegliere il multimetro migliore per misurare la resistenza ti consigliamo di partire dai multimetri digitali palmari. Ciò perché i multimetri digitali sono nettamente superiori agli omologhi analogici per quanto riguarda affidabilità e precisione; inoltre i multimetri palmari sono i migliori per essere portati sempre con sé e, grazie all’alimentazione a batteria, non sarai vincolato dall’avere una presa a portata di mano.

Il selettore della misura

Per misurare la resistenza dovrai saper utilizzare al meglio il selettore della misura. Si tratta di una manopola che si trova generalmente in posizione centrale ed è circondata da cifre e simboli.

Come abbiamo visto, il multimetro misura diverse grandezze. Per questa ragione dovrai dare un’indicazione circa l’unità di misura che ti interessa che, nel caso della resistenza, sarà rappresentata dal simbolo Ω.

Accanto troverai anche il valore di fondo scala, ovvero il limite massimo per quella data misurazione. Generalmente, per quanto riguarda gli ohm avrai le seguenti suddivisioni:

  • 200Ω
  • 2KΩ
  • 20KΩ
  • 200KΩ
  • 2MΩ

Le porte d’ingresso

Dovrai inoltre saper maneggiare con cura le porte d’ingresso e i rispettivi puntali da inserire al loro interno.

Le boccole d’ingresso possono essere tre oppure quattro:

  • la porta COM, all’interno della quale dovrai inserire la sonda nera
  • la porta 10A è invece deputata alla sonda rossa, ma solo nel caso in cui la potenza del circuito dovesse superare i 200mA
  • la porta mAV è invece da utilizzare sempre con la sonda rossa per tutte le altre potenze
  • in alcuni modelli possono essere presenti una porta esclusiva per la corrente e una per tensione e resistenza

Ricorda che dovrai naturalmente inserire il puntale della sonda rossa nella porta dove vedrai il simbolo Ω.

Come misurare la resistenza con un multimetro

La resistenza deve naturalmente essere misurata sul resistore.

I puntali dovranno essere sistemati nelle porte d’ingresso che abbiamo indicato poco fa e le altre estremità dovranno essere poggiate sui piedi del resistore, applicando loro una piccola pressione.

Seleziona dal selettore della misura come fondo scala massimo 2K. Questo significa che il resistore preso in considerazione dovrebbe avere un valore inferiore ai 2KΩ.

Se il risultato ottenuto da questa misurazione dovesse corrispondere a 1, significa che sei fuori scala e dovrai aumentare il fondo scala a 20KΩ. In caso contrario otterrai un valore composto da circa tre cifre separate da un punto.

Le accortezze da non dimenticare

Utilizzare un multimetro significa dover stare attento a rispettare tutta una serie di regole, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.

In particolare, per quanto riguarda la misurazione della resistenza, dovrai assicurarti che il componente non sia alimentato in quanto questo ti darebbe un risultato falsato. Bensì, sarà proprio il multimetro ad applicare una piccolissima tensione, misurare la corrente che attraversa il resistore e tradurre poi quel valore in un valore di resistenza.

Ricorda inoltre di estrarre sempre dal circuito il componente che desideri verificare. In caso contrario, infatti, andrai a misurare la resistenza del circuito nel suo insieme.

Mettiti subito all’opera!

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it