Multimetro: si può usare come wattmetro?

1
2
3
4
5
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
ULTRICS
KAIWEETS
TESMEN
coczow
Aeyytoe
OffertaBestseller No. 31
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
OffertaBestseller No. 32
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
OffertaBestseller No. 33
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
Bestseller No. 34
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
OffertaBestseller No. 35
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

Un multimetro si può usare come wattmetro? Nelle prossime righe risponderemo a questa e ad altre domande.

Mettiti comodo e buona lettura!

Cosa sono i wattmetri

Iniziamo parlando dei wattmetri.

I circuiti elettrici sono dotati di una potenza complessiva data dalla potenza elettrica attiva e da quella reattiva. La potenza elettrica attiva causa la maggior parte dei fenomeni visibili, mentre la potenza elettrica reattiva è responsabile dei campi elettromagnetici.

I wattmetri sono gli strumenti utilizzati in modo specifico per misurare la potenza elettrica attiva generata in una data frazione di una linea.

L’unità di misura della potenza elettrica attiva è il watt, indicato dal simbolo W. Il watt equivale a un joule (ovvero l’unità di misura del calore, dell’energia e del lavoro) al secondo, il che può essere tradotto anche in questo modo: il watt è il prodotto di 1 volt moltiplicato per le ampere.

Cosa sono i multimetri

I multimetri sono degli strumenti particolarmente comodi perché racchiudono tre dispositivi in uno. Stiamo parlando dell’amperometro, del voltimetro e dell’ohmmetro. Ne consegue che un multimetro è in grado di misurare non solo l’intensità di corrente, ma anche la tensione e la resistenza.

Nello specifico, sia l’intensità di corrente sia la tensione possono essere continue oppure alternate.

Inoltre, prediligendo un multimetro digitale potrai avere a tua disposizione numerose funzioni aggiuntive come, per esempio, la misurazione di temperatura, umidità, decibel, frequenza e continuità elettrica. Potrai inoltre testare sia i diodi sia i transistor.

Un multimetro si può usare come wattmetro?

Rispondiamo ora alla domanda principale di questo articolo. Un multimetro si può utilizzare come wattmetro? Ebbene, la risposta è sì.

Sebbene siano due strumenti che hanno tutto sommato caratteristiche e scopi diversi, abbiamo anticipato come i watt, ovvero il valore relativo alla potenza elettrica attiva, possano essere calcolati moltiplicando i volt per le ampere. E cosa sono volt e ampere se non le unità di misura rispettivamente di tensione e di intensità di corrente, grandezze entrambe misurate dal multimetro?

La struttura di un multimetro

Prima di vedere come misurare queste due grandezze è necessaria una veloce panoramica circa la struttura di un multimetro.

Le parti che costituiscono questo strumento sono tre: il display, il selettore della misura e le boccole d’ingresso.

Per quanto riguarda il display puoi scegliere tra analogico e digitale. Per una questione di praticità e di comodità nella lettura dei risultati ti consigliamo di optare per un modello digitale con schermo LCD in grado di mostrarti i valori misurati sotto forma di cifre.

Il selettore della misura, invece, è una manopola posta in posizione centrale e circondata da numeri e simboli. I numeri rappresentano il fondo scala, ovvero il valore massimo che puoi impostare per la tua misurazione; i simboli, invece, sono fondamentali per il multimetro perché solo così potrai dare al tuo strumento l’indicazione circa la grandezza da misurare.

I simboli principali sono i seguenti:

  • A per le ampere e mA per i milliampere
  • V per i volt
  • Ω per gli ohm
  • A~ e V~ rispettivamente per la corrente e la tensione alternate

In ultimo, le boccole d’ingresso. La porta COM ospita sempre l’estremità della sonda nera, mentre la porta mAV ospita l’estremità della sonda nera; solo in caso di intensità di corrente superiore ai 200mA la sonda rossa andrà inserita nella porta 10A.

Come misurare l’intensità di corrente con un multimetro

Per calcolare i watt di un circuito, ovvero la sua potenza attiva, bisogna innanzitutto misurare l’intensità di corrente.

Per fare questo, come anticipato, dovrai inserire il cavo nero con un’estremità nella porta COM, mentre l’altra estremità andrà invece a scaricare a terra. Un’estremità del cavo rosso andrà inserita in una delle porte a tua disposizione tenendo a mente le considerazioni sopracitate, mentre l’altra estremità va collegata alla massa positiva.

Ora dovrai posizionare in serie il tuo multimetro, ovvero assicurarti che la corrente gli passi attraverso inserendolo all’interno del circuito; in alternativa, dotati di una pinza amperometrica più sicura e veloce.

Seleziona il massimo intervallo di fondo scala a tua disposizione, ma se avrai acquistato un buon modello questo sarà AutoRanging e ti solleverà da questa decisione.

Una volta che avrai visualizzato sul display l’intensità di corrente appuntala su un foglio di carta o registrala nella memoria del tuo multimetro.

Come misurare la tensione con un multimetro

Per misurare invece la tensione usando un multimetro, dovrai sempre partire dall’inserimento delle sonde. Anche in questo caso, la sonda nera va inserita nella porta COM e poi scaricata a terra, mentre la sonda rossa va necessariamente inserita nella porta mAVΩ e collegata poi alla massa positiva.

Tieni presente che esistono dei modelli di multimetro dotati di quattro porte di ingresso: rimangono invariate la porta COM e la porta 10A, mentre la porta legata a tensione e resistenza (VΩ) può essere scorporata da quella dell’intensità di corrente (mA).

Per misurare la tensione il multimetro dovrà essere in parallelo rispetto al circuito o, ancora meglio, essere in grado di rilevare tale grandezza senza contatto.

 

Non ti resta che moltiplicare i due risultati et voilà, ecco i watt!

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it