I multimetri sono pericolosi? Descrizione e guida completa

Lavorare con un multimetro comporta dei rischi. Tuttavia, il problema non è tanto lo strumento in sé, bensì anche e soprattutto il campo in cui si opera, ovvero quello dell’elettricità.

Nelle prossime righe spiegheremo nel dettaglio cosa intendiamo.

Conosciamo meglio il multimetro

Il multimetro è un ottimo strumento da avere tra i propri attrezzi perché è in grado di aiutarti in diverse occasioni.

In primis, questo dispositivo si occupa di misurare le grandezze elettriche come l’intensità di corrente continua o alternata, la tensione a corrente continua o alternata e la resistenza.

Questo è già un grossissimo vantaggio rispetto all’uso di questo strumento, dato che potrai avere tre diversi strumenti in uno, ovvero un amperometro, un voltimetro e un ohmmetro.

Ma i multimetri sono in grado di offrire molto di più. Quasi tutti i modelli, infatti, riescono a misurare anche la temperatura, l’umidità e la frequenza, per non parlare della possibilità di riuscire a verificare la presenza di continuità elettrica o di testare i transistor.

Si tratta insomma di uno strumento non solo multifunzione, ma anche incredibilmente versatile.

Il funzionamento di un multimetro

Il multimetro può effettuare tutte queste misurazioni previo un suo collegamento con le componenti che si intende analizzare.

Tale collegamento avviene tramite due sonde dotate di appositi puntali. La sonda nera si collega alla massa negativa del componente oppure viene scaricata a terra, mentre la sonda rossa si collega alla massa positiva.

Ci sono due situazioni particolari durante le quali è necessario prestare la massima attenzione, ovvero la verifica di intensità di corrente e di tensione.

Nel primo caso, infatti, il multimetro va inserito in serie all’interno del circuito, consentendo così alla corrente di passargli attraverso. Questa operazione va effettuata con la massima attenzione o, se possibile, consigliamo di acquistare una pinza amperometrica che renderà i passaggi molto più semplici e sicuri per l’utente.

Per quanto riguarda il secondo caso, invece, ormai in commercio sono disponibili tantissimi multimetri in grado di misurare la tensione senza contatto. Ciò rende questa operazione molto più semplice da effettuare e ti garantisce una maggiore sicurezza.

Il multimetro è pericoloso?

Il multimetro può essere pericolo se usato in maniera scorretta o se utilizzato nonostante visibili danni alla struttura.

Ma se maneggiato con la dovuta attenzione e nel rispetto delle norme di sicurezza quando si tratta di elettricità, il multimetro sa essere un ottimo compagno di lavoro.

Vediamo quindi le buone norme di comportamento, come evitare di prendere la scossa, quali sono gli errori più comuni e più pericolosi nonché come evitare un picco di tensione.

Le buone norme di comportamento

Ti trovi a dover lavorare con l’elettricità, magari per verificare lo stato di salute del tuo impianto elettrico domestico?

Allora assicurati di prendere le seguenti precauzioni:

  • controlla il tuo multimetro e, se vedi crepe nella struttura oppure se le sonde appaiono sfilacciate, non usarlo
  • assicurati sempre che il circuito non sia alimentato
  • utilizza sempre dei guanti isolanti e posizionati sopra un tappetino di gomma anch’esso isolante
  • non avvicinarti al circuito in caso di presenza di acqua a terra o di eccessiva umidità
  • lavora sempre con una seconda persona nella stanza che sia in grado di assisterti o di chiamare i soccorsi in caso di incidente

Queste buone norme, e soprattutto quelle relative all’integrità del multimetro e alla necessità di indossare sempre dei guanti isolanti possono salvarti dalle scosse elettriche.

Aggiungiamo però altre due regole fondamentali che possono proteggerti dalla possibilità di essere attraversato da una scossa elettrica, sensazione tutto fuorché piacevole:

  • non lavorare con un multimetro dallo schermo sbiadito; in questo caso la batteria potrebbe essere scarica o in procinto di e potresti non vedere i valori rilevati, sottostimandoli
  • controlla la solidità dell’inserimento delle sonde nelle rispettive boccole d’ingresso; ti consigliamo di acquistare un multimetro che sia dotato di un sistema di sicurezza che ne prevenga un distaccamento involontario

Gli errori più comuni nell’utilizzo del multimetro

Ci sono alcuni errori comuni che possono essere facilmente evitati quando si utilizza un multimetro.

Uno dei più gravi riguarda il posizionamento della sonda rossa. Ci sono infatti dei modelli dotati di una porta per tutte le grandezze, la cosiddetta porta mAVΩ, mentre altri modelli hanno due porte separate: una per la corrente (mA) e una per la tensione e la resistenza (VΩ).

In questo secondo caso è importantissimo essere certi di aver spostato la sonda dalla porta VΩ alla porta mA qualora si volesse misurare la corrente. Per ovviare al problema molti multimetri sono adesso dotati di un segnale acustico in grado di avvisarti.

La stessa cosa vale per gli ohm. Usando il selettore della misura indica sempre la tensione (V) e non gli ohm (Ω) così da evitare che il tuo multimetro si danneggi.

Proteggersi dai picchi di tensione

Per proteggersi dai picchi di tensione i segreti sono due:

  • acquistare un multimetro che sia della corretta categoria di misurazione
  • utilizzare sonde con un valore nominale superiore rispetto alla tensione della componente in esame

Non abbassare mai la guardia!

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it