Quali controindicazioni ci sono per l’utilizzo di un multimetro?

Esistono controindicazioni circa l’utilizzo di un multimetro? E se sì, quali? Risponderemo a queste domande nelle prossime righe.

Mettiti comodo e buona lettura!

Multimetro: caratteristiche principali

Perché usare un multimetro potrebbe avere delle controindicazioni? Perché questo strumento si occupa di misurare delle grandezze elettriche.

Nello specifico, i multimetri sono composti da tre dispositivi principali:

  • l’amperometro per la misurazione dell’intensità di corrente continua e alternata
  • il voltimetro per misurare la tensione continua e alternata
  • l’ohmmetro che si occupa invece di misurare la resistenza

Esistono ovviamente dei modelli di multimetro più o meno avanzati. Nel caso in cui dovessi optare per un multimetro più completo e ancora più versatile, avrai a tua disposizione anche un termometro, un frequenzimetro, un fonometro, un igrometro e anche un tester per transistor e diodi.

Quali sono i rischi dell’uso di un multimetro?

Il multimetro, come abbiamo visto, lavora con la corrente elettrica e, se utilizzato senza la dovuta attenzione e senza le necessarie precauzioni, potrebbe risultare decisamente pericoloso.

Tra i rischi principali c’è quello di poter sperimentare una scarica elettrica che potrebbe risultare fatale. Potresti anche danneggiare il tuo multimetro o l’impianto che stavi monitorando, ma queste possibilità sono decisamente molto meno drammatiche rispetto alla perdita della propria vita o alla compromissione di una parte del proprio corpo.

Sapere come funziona un multimetro per sapere come proteggersi

Abbiamo detto che il multimetro è in grado di misurare diverse grandezze elettriche. Questo è possibile grazie alla presenza di un selettore della misura, di due sonde provviste di puntali e di due oppure tre porte d’ingresso.

Il selettore della misura deve essere utilizzato ogni qualvolta si voglia cambiare la grandezza da misurare; se intendi misurare la corrente dovrai selezionare la A, se ti interessa la tensione la V, se la resistenza Ω e così via.

La misurazione effettiva avviene tramite un collegamento tra il multimetro e la componente da analizzare con l’uso di due sonde, una nera e una rossa. La sonda nera deve sempre essere collegata con la porta COM, mentre la rossa può variare:

  • la porta mAV e da utilizzarsi qualora l’intensità di corrente fosse inferiore ai 200mA
  • se la potenza fosse superiore ai 200mA, invece, usare la porta 10A
  • la porta mA potrebbe essere separata dalla porta V; in questo caso ricorda di spostare sempre la sonda rossa in base alle misurazioni che vuoi effettuare

Multimetro: gli errori più comuni

Tra gli errori più comuni che si possono fare usando un multimetro c’è proprio il posizionamento della sonda rossa. Soprattutto in caso di porta mA separata dalla porta VΩ è essenziale per la propria incolumità assicurarsi di aver posizionato la sonda nella porta mA se si intende misurare la corrente e di non averla dimenticata nella porta dedicata alla tensione.

Molti multimetri sono ora per fortuna dotati di un segnale acustico che aiuta soprattutto i più inesperti a non commettere questo grave errore.

Per evitare che sia invece il multimetro a danneggiarsi in modo irreparabile, stai attendo a dare la corretta indicazione al tuo strumento tramite il selettore della misura.

Tutte le precauzioni da prendere durante l’uso di un multimetro

Il multimetro in sé non ha delle controindicazioni circa il suo utilizzo, quanto piuttosto delle norme di comportamento che devono essere sempre rispettate.

Ecco un elenco:

  • il circuito che intendi misurare deve essere sempre staccato
  • non avvicinarti a un circuito in caso di presenza di acqua o di eccessiva umidità nella stanza
  • assicurati che la struttura del multimetro non presenti danneggiamenti, graffi o crepe
  • controlla che le sonde non appaiano sfilacciate, danneggiate o senza presa nelle porte
  • utilizza sempre guanti isolanti e un tappeto di gomma
  • fermati se dovessi notare lo schermo del multimetro eccessivamente sbiadito; significa che la batteria si sta scaricando
  • usa sempre un dispositivo che appartenga alla categoria di misurazione corretta per le tue esigenze

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it