Multimetro: com’è fatto e a cosa serve? Approfondimento e dettagli

1
2
3
4
5
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
ULTRICS
KAIWEETS
TESMEN
coczow
Aeyytoe
OffertaBestseller No. 31
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
OffertaBestseller No. 32
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
OffertaBestseller No. 33
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
OffertaBestseller No. 34
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
OffertaBestseller No. 35
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

Ti sarà forse capitato di vedere, tra gli attrezzi di un elettricista o di un meccanico, un multimetro.

Se sei curioso e vuoi saperne di più, questo è l’articolo che fa per te. Nelle prossime righe, infatti, ti spiegheremo cos’è un multimetro, com’è fatto e a cosa serve.

Buona lettura!

Le basi necessarie per l’utilizzo di un multimetro

Prima di poter parlare con criterio di un multimetro e delle sue caratteristiche principali è utile introdurre fin da subito tre concetti chiave: la corrente, la tensione e la resistenza.

Si tratta di tre grandezze elettriche che possono essere misurate e di cui è importante conoscere qualche semplice specifica.

Per corrente si intende la quantità di cariche elettriche che si muovono attraversando una data superficie. Questo movimento può essere continuo, ovvero costante nel tempo, oppure alternato. Si parla di corrente alternata non solo quando c’è una discontinuità, ma anche quando viene invertita la polarità tramite un andamento sinusoidale, il quale parte da 0, arriva a un picco positivo, torna allo 0 e scende verso un picco negativo. La sua unità di misura è l’Ampere, identificata dal simbolo A oppure mA quando si volessero indicare le milliampere; lo strumento deputato alla misurazione della corrente è chiamato amperometro.

Per tensione si intente l’energia di cui si ha bisogno per separare tra loro le cariche elettriche. Anche la tensione può essere continua oppure alternata, dove nel primo caso si intende un’energia costante, mentre nel secondo caso è presente una variazione tra i valori positivi e quelli negativi; anche questa variazione, tuttavia, è periodica e ripetitiva. L’unità di misura della tensione è il volt, il cui simbolo è V; lo strumento che misura i volt è il voltmetro.

In ultimo, la resistenza. Un corpo attraversato da tensione elettrica è più o meno in grado di resistere a tale passaggio: questo valore, misurabile in ohm e indicato con il simbolo Ω, rappresenta la resistenza dell’oggetto o del circuito. Alla sua misurazione è deputato uno strumento chiamato ohmmetro.

A cosa serve un multimetro?

In parole semplici, un multimetro è un dispositivo che ne racchiude al suo interno tre: l’amperometro, il voltmetro e l’ohmmetro. È insomma uno strumento che, da solo, riesce a misurare la corrente e la tensione sia continue sia alternate più la resistenza.

Più in generale riesce a misurare delle grandezze elettriche. Infatti, corrente, tensione e resistenza sono le grandezze basilari che un qualunque multimetro è in grado di rilevare. Acquistando dei modelli particolarmente avanzati, il multimetro potrà misurare ulteriori parametri come la frequenza, la temperatura e la continuità elettrica.

Come funziona un multimetro?

Il funzionamento di questo strumento si basa essenzialmente sulla presenza di un galvanometro. Quest’ultimo è formato da alcune componenti:

  • una bobina
  • due magneti fissi alle estremità della bobina
  • un tamburo rotante collegato alla bobina
  • un ago collegato al tamburo rotante

Il passaggio di corrente interessa esclusivamente la bobina, ma andrà a creare un campo magnetico che finirà con l’intercettare il campo magnetico che dipende dalla presenza dei due magneti. A questo punto, il tamburo rotante sarà interessato da un movimento più o meno rapido che permetterà al cursore ad esso collegato di muoversi su una scala graduata, restituendo così il valore corrispondente.

Esistono diversi modelli di multimetri?

Tralasciando le ovvie differenze tra modelli appartenenti a diverse fasce di prezzo e più o meno professionali, i multimetri si dividono in due categorie:

  • i multimetri analogici
  • i multimetri digitali
I multimetri analogici sono provvisti di una scala graduata e di un cursore che ci si muove sopra per indicare i valori corrispondenti alle misurazioni, come abbiamo visto nel paragrafo precedente. Bisogna però a questo punto fare una precisazione importante: sebbene abbiamo visto come un multimetro sia tre strumenti diversi racchiusi in uno, i multimetri analogici sono fondamentalmente degli amperometri. Questo significa che tutte le sue misurazioni dipendono innanzitutto dalla misurazione della corrente; sia la resistenza sia la tensione vengono convertite in misure di corrente corrispondenti e poi indicate sulla porzione di scala graduata a loro dedicata.

Per quanto riguarda invece i multimetri digitali, questi hanno un display in grado di restituirti un valore più preciso e capace di mostrarti, a seconda del modello scelto, un massimo di cifre. La risoluzione può essere più o meno precisa in base a quanti numeri vengono visualizzati prima e/o dopo la virgola. Se il multimetro analogico è sostanzialmente un amperometro, allo stesso modo un multimetro digitale è essenzialmente un voltmetro, il quale deve dunque operare due conversioni diverse per poterti restituire i valori corretti sul display:

  • le misurazioni di corrente e resistenza vengono traslate in misurazioni di tensione
  • il valore deve essere poi convertito in un segnale digitale da mostrare sullo schermo

La struttura di un multimetro

Che tu preferisca un multimetro analogico o un suo corrispettivo digitale, la struttura del dispositivo sarà piuttosto identica.

Per gli usi e le competenze più modeste, un multimetro palmare sarà più che ottimo: piccolo e maneggevole, potrai inserirlo nella tua cassetta degli attrezzi e contare sempre sulla sua affidabilità.

Troverai un pulsante di accensione e spegnimento, accompagnato generalmente da altri tasti a seconda delle diverse funzionalità del modello che hai scelto. Solo nei multimetri digitali può essere presente un tasto che ti consente di bloccare il numero visualizzato sullo schermo in caso di misurazioni fluttuanti, il tasto hold.

Avrai poi a tua disposizione un selettore della misura. Di cosa si tratta? Di una manopola circondata da segni e numeri; dovrai indicare, tramite la manopola, la scala di riferimento e il simbolo corrispondente alla misurazione che vuoi effettuare. Per esempio, per misurare la tensione potrai scegliere tra 2V, 20V e 200V in base alle caratteristiche del tuo circuito elettrico.

La misurazione vera e propria verrà effettuata inserendo i cavi muniti degli appositi puntali all’interno delle porte di riferimento: un’estremità del cavo nero va inserita nella porta COM, mentre l’altra estremità va collegata alla massa negativa a terra; per quanto riguarda il cavo rosso, invece, un’estremità va inserita nella porta mAV e l’altra metà collegata con la massa positiva. Se il tuo circuito elettrico dovesse avere una potenza superiore ai 200mA, utilizza la porta 10A per collegare il cavo rosso.

 

Dopo questa utile infarinatura, puoi iniziare a cercare il multimetro più adatto per te!

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it