Multimetro: come misurare la tensione di una batteria

1
2
3
4
5
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
ULTRICS
KAIWEETS
TESMEN
coczow
Aeyytoe
OffertaBestseller No. 31
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...
【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
OffertaBestseller No. 32
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...
【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
OffertaBestseller No. 33
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...
MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
OffertaBestseller No. 34
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...
Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...
OffertaBestseller No. 35
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...
Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

In questo articolo ti spiegheremo come usare il tuo multimetro per misurare la tensione delle batterie classiche o di quella della macchina.

Mettiti comodo e buona lettura!

Lo strumento migliore per misurare la tensione

Il multimetro è uno degli strumenti più indicati per misurare la tensione. Questo perché ha al suo interno un voltimetro preciso e affidabile ed è inoltre dotato di una bassa impedenza d’ingresso.

Quest’ultima caratteristica è particolarmente importante perché così non influenzerai la tensione del circuito una volta che avrai iniziato a rilevare questa particolare grandezza. In aggiunta, sarebbe meglio acquistare un multimetro in grado di misurare la tensione senza contatto, operazione che così diventerebbe meno rischiosa.

Ma perché il multimetro è così utile? Perché misura non solo la tensione, ma anche la resistenza, l’intensità di corrente, la temperatura, la frequenza, l’umidità. In aggiunta, il multimetro è usato anche per testare diodi, transistor e verificare la presenza o meno di continuità elettrica.

La tensione: conosciamola meglio

Ma cos’è la tensione? Iniziamo dicendo che si tratta di una grandezza elettrica misurabile.

Nello specifico, con tensione si intende l’energia che, in un circuito, è necessario avere così da separare le cariche positive da quelle negative. In parole ancora più semplici, se in un circuito non ci fosse tensione gli elettroni, ovvero le cariche negative, non potrebbero attraversarlo in loop partendo dall’alimentazione.

La tensione può inoltre essere di due tipi:

  • tensione a corrente continua, trasmessa su una linea retta che si propaga in un’unica direzione, tipica delle batterie in quanto componenti che riescono a immagazzinare l’energia
  • tensione a corrente alternata, ovvero trasmessa su una linea sinusoidale regolare, tipica degli impianti domestici

L’unità di misura della tensione è il Volt, rappresentato dal simbolo V quando si tratta di tensione a corrente continua e V~ quando si tratta invece di tensione a corrente alternata.

Come effettuare le misure con un multimetro

È fondamentale, prima di imparare come misurare la tensione di una batteria, conoscere meglio la struttura di un multimetro.

Questa è molto semplice ed è costituita innanzitutto da un display. Ti consigliamo di optare direttamente per i modelli digitali, più facili da leggere e molto più precisi dei dispositivi analogici. Sul tuo schermo potrai così vedere direttamente i numeri separati da cifre o punti, nonché godere di una comoda retroilluminazione.

Come puoi far capire al multimetro, che come abbiamo visto misura tante grandezze diverse, la tua intenzione di concentrarti proprio sulla tensione? Utilizzando il selettore della misura, ovvero una manopola circondata da numeri e simboli. Abbiamo già introdotto l’unità di misura del multimetro, ma è utile ora segnalare la progressione del fondo scala, ovvero il valore massimo misurabile di volta in volta: 200mV (ovvero millivolt), 2V, 20V, 200V, 600V etc. Per esempio, se hai una batteria da 3V, dovrai impostare il fondo scala su 20V; impostandolo a un valore più basso, come i 2V, rischi di danneggiare il tuo multimetro a causa di un episodio di sovraccarico.

In ultimo, devi sapere come effettuare esattamente l’operazione, ovvero come collegare la batteria al tuo multimetro. Ciò avviene con due sonde, una rossa e una nera; la prima va inserita nella porta mAV o, qualora fossero separate, nella porta V, mentre la seconda va sempre inserita nella porta COM.

Solo in caso di energia del componente in esame superiore ai 200mA la sonda rossa andrà invece inserita nella porta 10A.

Come misurare la tensione di una batteria

La prima operazione da fare quando si vuole misurare la tensione di una batteria è quella di inserire le sonde nelle apposite porte come illustrato precedentemente.

L’estremità libera della sonda nera va avvicinata alla massa negativa della batteria, indicata con un -, mentre l’estremità della sonda rossa va avvicinata alla massa positiva, indicata con un +.

Dato che la batteria ha una tensione a corrente continua, dovrai selezionare tramite il selettore della misura il simbolo V presente all’interno del quadrante DC, ovvero quello relativo alla corrente continua. Scegli naturalmente un fondo scala superiore al risultato che ti aspetti di ottenere.

Applica una leggerissima pressione sui puntali collegati sia con la massa negativa sia con quella positiva e vedrai comparire sullo schermo il risultato della misurazione. Nel caso in cui dovessi veder comparire un simbolo negativo a precedere le cifre ciò significa che hai semplicemente invertito le sonde, ma il risultato non cambia; al contrario, se la cifra mostrata sul display fosse un 1 significa che devi aumentare il fondo scala.

Come misurare la tensione della batteria della tua auto

Si è accesa una spia di anomalia sul veicolo o la tua auto non parte? La prima cosa da fare è verificare se la sua batteria sia carica o meno.

Le operazioni da fare sono esattamente le stesse che abbiamo visto nel paragrafo precedente, ma cambiano i valori di riferimento:

  • se misuri, a motore spento, un valore compreso tra i 12.70V e i 13V, ciò significa che la batteria è carica
  • se il valore ottenuto dovesse essere inferiore ai 12V la batteria è scarica e dovrai o ricaricarla oppure sostituirla

Approfitta di questa funzione per fare un po’ di pratica!

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it