Multimetro per induttanza: cos’è, a cosa serve e come funziona

1
2
3
4
5
Proster LCR Meter LCD Tester Capacità Induttanza Resistenza Misuratore di Autoscarica con...
Peaktech P 2180 – Multimetro Digitale con Lcr, Resistenza, Capacità, Induttanza, 6000...
Multimetro Digitale Automobilistico & Pinza Induttiva di Raccolta del Segnale, Multitester per...
Multimetro digitale AL01 dal design elegante per misurazioni induttive precise; le...
Multimetro digitale GR-4070L Induttanza LCR Meter, 1999 conteggi Capacitanza Resistenza Meter,...
Proster LCR Meter LCD Tester Capacità Induttanza Resistenza Misuratore di Autoscarica con Display...
Peaktech P 2180 – Multimetro Digitale con Lcr, Resistenza, Capacità, Induttanza, 6000 Conteggi,...
Multimetro Digitale Automobilistico & Pinza Induttiva di Raccolta del Segnale, Multitester per...
Multimetro digitale AL01 dal design elegante per misurazioni induttive precise; le caratteristiche...
Multimetro digitale GR-4070L Induttanza LCR Meter, 1999 conteggi Capacitanza Resistenza Meter, hFE...
Proster
PeakTech
SURLABA
FUBESK
GOYERRNES
OffertaBestseller No. 31
Proster LCR Meter LCD Tester Capacità Induttanza Resistenza Misuratore di Autoscarica con Display...
Proster LCR Meter LCD Tester Capacità Induttanza Resistenza Misuratore di Autoscarica con...
Misuratore LCR - Misuratore di Induttanza, capacità e resistenza, è uno strumento digitale...Alta precisione - (Induttanza) Precisione di misurazione fino a ±(2%+5); (Capacità) Precisione di...Display LCD Ruotabile - Regolazione multi-angolo per una facile lettura. Non è necessario tenere il...
Bestseller No. 32
Peaktech P 2180 – Multimetro Digitale con Lcr, Resistenza, Capacità, Induttanza, 6000 Conteggi,...
Peaktech P 2180 – Multimetro Digitale con Lcr, Resistenza, Capacità, Induttanza, 6000...
Molte misure: il multimetro peaktech lcr p 2180 resistente alla polvere e all'acqua è uno strumento...Funzioni di misura: oltre a misurare tensione, corrente, frequenza, induttanza, capacità e...Auto-range: quando l'indicatore lcr è acceso, è nella funzione auto-range; il misuratore seleziona...
Bestseller No. 33
Multimetro Digitale Automobilistico & Pinza Induttiva di Raccolta del Segnale, Multitester per...
Multimetro Digitale Automobilistico & Pinza Induttiva di Raccolta del Segnale, Multitester per...
【Multimetro Automotive Multifunzione Versatile】Il multimetro digitale SURLABA XF-770K può...【Strumento di misurazione RPM incluso】È inclusa una pinza induttiva per la raccolta del segnale...【Design umanizzato】Questo multimetro automobilistico è dotato di retroilluminazione LCD, si...
Bestseller No. 34
Multimetro digitale AL01 dal design elegante per misurazioni induttive precise; le caratteristiche...
Multimetro digitale AL01 dal design elegante per misurazioni induttive precise; le...
OffertaBestseller No. 35
Multimetro digitale GR-4070L Induttanza LCR Meter, 1999 conteggi Capacitanza Resistenza Meter, hFE...
Multimetro digitale GR-4070L Induttanza LCR Meter, 1999 conteggi Capacitanza Resistenza Meter,...

Sei alla ricerca di un multimetro che sia capace di misurare anche l’induttanza? Abbiamo la soluzione che fa per te.

Esistono infatti dei modelli che riescono ad aggiungere alle misurazioni di punta come corrente, tensione, resistenza, temperatura, umidità e frequenza anche la possibilità di misurare l’induttanza.

Buona lettura!

L’induttanza: di cosa si tratta

Ma cosa si intende per induttanza? Iniziamo col dire che si tratta di una proprietà posseduta dai circuiti elettrici e, per questo, misurabile con un multimetro.

Sappiamo che all’interno di un circuito elettrico c’è una variazione di corrente che è in grado di creare un campo magnetico nello spazio a disposizione. Questa variazione di corrente crea un flusso magnetico altrettanto variabile, il che implica la presenza, all’interno del circuito, di una forza elettromotrice che resiste e si oppone al variare del sopracitato flusso magnetico.

Grazie alla legge di Lenz sappiamo che la forza elettromotrice è proporzionale alla variazione del flusso magnetico.

In altre parole, possiamo dire che l’induttanza altro non è che il rapporto tra il flusso magnetico e l’intensità della corrente che attraversa per esempio un solenoide, conosciuto più semplicemente come bobina. La conduttanza, insomma, dipende anche dalla costruzione di tale solenoide e dalla sua capacità di resistere e opporsi alla variazione di corrente elettrica.

L’unità di misura dell’induttanza è l’Henry, rappresentata dal simbolo H e spesso indicata con la lettera L. L’Henry è definito come un volt per secondo diviso le ampere.

Cos’è un induttore?

Gli induttori sono i componenti elettrici che creano il campo magnetico nel momento in cui si verifica il passaggio di corrente. In sostanza, è l’elemento che riesce a immagazzinare energia sotto forma di campo magnetico.

Le caratteristiche di un induttore sono le seguenti:

  • il conduttore è un filo di rame smaltato e sottile
  • tale filo è avvolto intorno a una bobina

Il suo obiettivo è quello di resistere alle variazioni della corrente che gli passa attraverso. Inoltre, il valore che possono assumere gli induttori è compreso tra un minimo di 1µH e un massimo di 1H.

Gli induttori possono avere diversi nuclei:

  • nucleo in aria, dal basso magnetismo
  • nucleo in materiale ferroso, dall’alto magnetismo

Induttori: a cosa servono

Ma a cosa servono, esattamente, gli induttori e quali sono le loro applicazioni pratiche?

La loro capacità di bloccare i grandi cambiamenti della corrente li rende ideali per proteggere i circuiti elettrici da una sovratensione. Sono inoltre molto utili anche per bloccare la corrente alternata qualora si vogliano ridurre le interferenze sia radio sia elettriche.

In ultimo, sono utilizzati anche nelle seguenti situazioni:

  • per rimuovere i segnali della banda larga ad alta frequenza
  • per ridurre il rumore dei segnali
  • per comportarsi da filtri di linea telefonica

Le componenti principali di un multimetro

La struttura di un multimetro è formata da tre componenti fondamentali:

  • lo schermo
  • il selettore della misura
  • le porte d’ingresso

Lo schermo

Per quanto riguarda lo schermo hai due opzioni a tua disposizione: quello digitale e quello analogico.

Nel primo caso potrai contare su un multimetro in grado di restituirti i risultati sotto forma di cifre digitali, mentre nel secondo caso dovrai osservare con attenzione gli spostamenti di un cursore su una scala graduata.

I modelli dotati di schermo digitale sono generalmente i migliori in quanto dotati di una minore impedenza d’ingresso, di un basso margine di errore e, soprattutto, sono molto più affidabili e precisi rispetto ai multimetri analogici.

Il selettore della misura

Il selettore della misura è fondamentale per orientarti in mezzo alle diverse unità di misura a tua disposizione.

Grazie alla presenza di una manopola, infatti, potrai scegliere se occuparti di corrente continua o alternata, se misurarne l’intensità (A), la tensione (V) o la resistenza (Ω). In aggiunta, troverai i valori di fondo scala da selezionare manualmente oppure ricorrendo all’auto ranging.

Le porte d’ingresso

Le sonde a tua disposizione, ovvero quella rossa e quella nera, hanno un’estremità che deve essere così inserita nelle porte d’ingresso a tua disposizione:

  • la sonda nera nella porta COM
  • la sonda rossa nella porta mAV

Solo nel caso di intensità superiore alle 200mA, la sonda rossa deve essere inserita nella porta 10A.

Misurare l’induttanza con un multimetro

Se vuoi misurare l’induttanza di una bobina puoi utilizzare in modo abbastanza semplice il multimetro che utilizzi anche per uso domestico.

Come?

Innanzitutto, sistema la sonda nera nella porta COM e la sonda rossa nella porta mAV. Per quanto riguarda invece il selettore della misura, sistemalo nel quadrante che indica la corrente continua e seleziona come unità di misura quella corrispondente ai millivolt, ovvero mV. Sarebbe opportuno, in questo caso, dotarsi di un multimetro con funzione di auto ranging, così che il tuo strumento sia in grado di selezionare in modo automatico il valore di fondo scala migliore.

Perché utilizziamo il millivolt? Perché in questo modo la conversione sarà più semplice, in quanto 1mV equivale a 1µH, ovvero un micro Henry.

In ultimo, avrai bisogno di un adattatore da collegare alle sonde e che termini con una test clip da applicare sull’induttore.

Esercitati nell’imparare al meglio questa funzionalità!

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Proster LCR Meter LCD Tester Capacità Induttanza Resistenza Misuratore di Autoscarica con Display...

Proster LCR Meter LCD Tester Capacità Induttanza Resistenza Misuratore di Autoscarica con...

  • Misuratore LCR - Misuratore di Induttanza, capacità e resistenza, è uno strumento digitale...
  • Alta precisione - (Induttanza) Precisione di misurazione fino a ±(2%+5); (Capacità) Precisione di...
  • Display LCD Ruotabile - Regolazione multi-angolo per una facile lettura. Non è necessario tenere il...
2 Peaktech P 2180 – Multimetro Digitale con Lcr, Resistenza, Capacità, Induttanza, 6000 Conteggi,...

Peaktech P 2180 – Multimetro Digitale con Lcr, Resistenza, Capacità, Induttanza, 6000...

  • Molte misure: il multimetro peaktech lcr p 2180 resistente alla polvere e all'acqua è uno strumento...
  • Funzioni di misura: oltre a misurare tensione, corrente, frequenza, induttanza, capacità e...
  • Auto-range: quando l'indicatore lcr è acceso, è nella funzione auto-range; il misuratore seleziona...
3 Multimetro Digitale Automobilistico & Pinza Induttiva di Raccolta del Segnale, Multitester per...

Multimetro Digitale Automobilistico & Pinza Induttiva di Raccolta del Segnale, Multitester per...

  • 【Multimetro Automotive Multifunzione Versatile】Il multimetro digitale SURLABA XF-770K può...
  • 【Strumento di misurazione RPM incluso】È inclusa una pinza induttiva per la raccolta del segnale...
  • 【Design umanizzato】Questo multimetro automobilistico è dotato di retroilluminazione LCD, si...
4 Multimetro digitale AL01 dal design elegante per misurazioni induttive precise; le caratteristiche...

Multimetro digitale AL01 dal design elegante per misurazioni induttive precise; le...

  • [FUNZIONALITÀ MULTIMETRO TUTTO IN UNO] Questo multimetro digitale multifunzionale include...
  • [SELEZIONE AUTOMATICA FACILE DELLA GAMMA] Dispone di selezione automatica della gamma e...
  • [Maggiore sicurezza con funzione NCV] Il rilevamento della tensione senza contatto (NCV) avvisa gli...
5 Multimetro digitale GR-4070L Induttanza LCR Meter, 1999 conteggi Capacitanza Resistenza Meter, hFE...

Multimetro digitale GR-4070L Induttanza LCR Meter, 1999 conteggi Capacitanza Resistenza Meter,...

  • Misuratore elettrico professionale: il multimetro professionale 4070L è utilizzato in particolare...
  • Ampia gamma di applicazioni: Può essere utilizzato per selezionare capacità, induttanza,...
  • Facile da usare: grande schermo LCD, facile da leggere. 1999 ha un'elevata precisione di conteggio e...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it