Quante misure possono essere memorizzate in un multimetro?

Cerchi un multimetro in grado di memorizzare le misure prese? Allora sei nel posto giusto.

Esiste infatti una specifica tipologia di multimetri in grado di compiere questa operazione. Ma quali sono le misure che puoi registrare?

Preparati a scoprirlo in questo articolo. Mettiti comodo e buona lettura!

Multimetro: scopo e caratteristiche principali

Lo scopo di un multimetro è quello di aiutarti a misurare delle grandezze elettriche e, in qualche caso, anche delle grandezze fisiche.

Questo è possibile perché il multimetro nasce dall’unione di diversi dispositivi. I più importanti sono i seguenti:

  • l’amperometro con il quale puoi misurare la corrente continua e quella alternata
  • il voltimetro grazie al quale potrai occuparti delle misurazioni della tensione sia a corrente continua sia a corrente alternata
  • l’ohmmetro deputato invece alla misura della resistenza

A questi strumenti se ne possono aggiungere degli altri a seconda del modello di multimetro acquistato; per esempio, un igrometro per l’umidità, un fonografo per i decibel, il termometro per la temperatura e un frequenzimetro per la frequenza elettrica.

Quale multimetro è adatto a registrare le misure?

I multimetri possono essere di due tipologie diverse: esistono infatti i modelli analogici e i modelli digitali.

La loro differenza è sostanziale.

I multimetri analogici hanno uno schermo dove un ago magnetico si sposta su una scala graduata; i multimetri digitali, invece, hanno un display LCD dove i risultati della misurazione vengono mostrati direttamente sotto forma di cifra.

Vista la loro natura digitale, sono proprio questi i modelli di multimetro adatti alla registrazione delle misure e dei singoli valori.

Quante misure possono essere memorizzate in un multimetro?

Utilizzando un multimetro potrai registrare la misurazione di ogni grandezza che ti interessa.

Per quanto riguarda il numero di misure complessive, questo dipende dal modello. Alcuni multimetri, infatti, hanno una memoria piuttosto ridotta e in grado di contenere appena un centinaio di risultati, ma, salendo un po’ su con il prezzo e scegliendo dei modelli sempre più avanzati, si può arrivare sino a circa 500 risultati in memoria e oltre.

La possibilità di avere una memoria integrata non è l’unico motivo che rende il multimetro digitale superiore rispetto a quello analogico. Infatti, grazie all’installazione di una semplice applicazione potrai inviare via Bluetooth i risultati che maggiormente ti interessano al tuo smartphone o al tuo computer.

Il funzionamento del multimetro

Il multimetro, a prescindere dalla tipologia acquistata, funziona grazie a tre principali componenti:

  • il selettore della misura
  • le porte d’ingresso
  • le sonde

Il selettore della misura è fondamentale perché è l’unico modo con il quale potrai dare al tuo strumento l’indicazione sulla grandezza da misurare. Infatti, dovrai selezionare il simbolo corrispondente all’unità di misura che ti interessa.

Ecco alcuni esempi:

  • A per la corrente continua e A~ per la corrente alternata
  • V per la tensione a corrente continua e V~ per la tensione a corrente alternata
  • Ω per la resistenza
  • Hz per la frequenza
Dovrai poi collegare il multimetro alla componente o al circuito da analizzare. Questo collegamento avviene tramite due sonde, una rossa e una nera, le quali vanno inserite nelle porte d’ingresso corrette.

Nello specifico, il puntale della sonda nera va sempre inserito nella porta COM, mentre l’altra estremità va scaricata a terra oppure collegata con la massa negativa della componente.

Per quanto riguarda invece il puntale della sonda rossa, ci sono diverse alternative:

  • se la corrente fosse superiore ai 200mA il puntale andrà inserito nella porta 10A
  • con corrente di intensità inferiore ai 200mA potrai invece inserire il puntale nella porta mAV
  • presta particolare attenzione nel caso in cui il tuo multimetro avesse la porta relativa alla corrente (mA) separata rispetto a quella di tensione e resistenza (VΩ)

Ad ogni modo, l’altra estremità della sonda rossa andrà sempre collegata con la massa positiva della componente in esame.

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile Multimeter...

ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro, Mini Portatile...

  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester...
  • 【PRESTAZIONI AFFIDABILI】 Questo tester digitale include cavi di prova e batteria 9 V, protezione...
  • 【DISPLAY LCD】 Il display del multimetro digitale professionale è ben visibile da diverse...
2 Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione CA CC/Corrente...

  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la...
  • 【FACILE DA TESTARE】 Commutare il puntale di prova sulla funzione necessaria (assicurarsi che il...
  • 【SICUREZZA】 Il livello di sicurezza è CAT III 600V.CE e certificato RoHS. Anti-Burn con doppi...
3 TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart, Autoranging,...

TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista, Misurazione Smart,...

  • MULTIMETRO DIGITALE SMART: Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente...
  • Senza contatto: Test di tensione senza contatto completamente sicuro con allarme visivo e acustico....
  • Garanzia di sicurezza: CAT II 600V, certificazione CE e RoHS. Le misure di protezione da...
4 Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità Misura...

Multimetro Digitale, Tester Multimetro, Voltmetro Amperometro Ohmmetro Ad Alta Sensibilità...

  • Sicurezza: Questo multimetro digitale garantisce misurazioni accurate di tensione CA/CC fino a 600...
  • Ampiamente Usato: Tensione CA/CC accurata, corrente CA/CC, resistenza, test di continuità del...
  • LCD Retroilluminato: Il display del tester multimetro professionale è visibile da diverse...
5 Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC professionale,...

Multimetro Digitale Tester Portatile, Aeyytoe Rilevatore di tensione di corrente AC...

  • Multimetro digitale versatile: misura con precisione corrente CA/CC, tensione CA/CC, capacità,...
  • Design accurato: il supporto per la conservazione dei dati, l'ampio schermo LCD retroilluminato, lo...
  • Garantire la sicurezza: è un multi tester avanzato che garantisce un funzionamento sicuro in CAT II...
Back to top
Apri Menu
guidamultimetro.it